|
Nei giorni 28 e 29 maggio 2011 a Bucine - Arezzo - si terrà l'8a edizione del Festival delle Regioni, organizzato dall'associazione Bucine un Comune in Fiore. Parallelamente si terrà anche un mercatino di artigianato, antiquariato e prodotti tipici.
Nel 2003 nasce l’Associazione “Bucine un Comune in Fiore“ dopo varie esperienze, legate alla valorizzazione del territorio, pensa al “Festival delle Regioni“. Il “1° Festival delle Regioni“ iniziò con 5 Regioni cogliendo l’occasione di invitare 2 Paesi Esteri quali spettatori. L’evento trovò consensi ed entusiasmo, sino a giungere all’edizione 2009 dove le Regioni Italiane sono state 14 e gli Stati Esteri invitati 6.
Il momento istituzionale fu sempre al centro dell’iniziativa, con la convinzione che il Sindaco e la sua Amministrazione fossero rappresentativi non solo dei Cittadini, ma anche dell’economia dei territori.
Nell’ultima edizione l’incontro tra i Sindaci ha aperto un’ipotesi nuova che l’Associazione ha fatto subito sua: chiudere il cerchio nel 2010 portando a Bucine tutte le 20 Regioni Italiane.
Abbiamo così ottenuto una forte accelerazione per raggiungimento degli obiettivi che c’eravamo prefissati e che sono stati sempre condivisi da tutti: la valorizzazione dei territori e dei prodotti locali.
Tutto ciò accade in un momento di particolare risonanza mediatica: nel 2010 siamo entrati nel 3° Giubileo dell’Unità d’Italia, i 150 anni che si sono celebrati pochi giorni fa!
Avremo così costruito un Città Diffusa di 150.000 abitanti, rappresentata da un’Italia minore, dove ancora si possono gustare sapori, profumi di un bel Paese capace di proporsi con la forza delle sue tradizioni e della sua cultura.
Ad oggi l’obiettivo primo è stato raggiunto: i Comuni che parteciperanno all’edizione 2011 saranno 20 in rappresentanza delle 20 Regioni.
Il nostro impegno, dopo aver istituzionalizzato l’evento, è quello di riempire di contenuti il nostro progetto coinvolgendo tutti coloro che a vario titolo potranno traghettarla in una dimensione europea.
Questo è il traguardo a cui guardano oggi i 20 Sindaci con un’ottica di cultura, storia, turismo, occupazione. Nasce quindi l’idea di costituire una Fondazione che avrà il compito di unire tutti intorno a questo ambizioso, ma non impossibile traguardo.
Per informazioni:
www.bucineuncomuneinfiore.com
Fonte: Saimicadove
|